Il nuovo impianto complementare, brevetto CMR, prevede un sistema di
dosaggio per alimentare impianti tradizionali e a ciclo continuo di
produzione di conglomerato bituminoso con additivi di tipo A, B e C
in granuli.
La produzione di conglomerati bituminosi
modificati consente un risparmio di energia e l'eliminazione di inutili
costi relativi allo stoccaggio dei bitumi modificati, questo utilizzando
normali bitumi e addizionandoli
con l'esatta quantità di elementi modificanti, calcolata
in base ai capitolati.
L'apparecchiatura è stata brevettata da alcuni
anni con piena soddisfazione di chi la sta utilizzando.
Contrariamente al sistema di dosatura volumetrica che, non rispettando
le quantità indicate nei capitolati non garantisce l'esatta emissione
del prodotto da immettere nel ciclo produttivo - con la conseguente
necessità di rifare spesso il manto stradale, il sistema a peso
elettronico fornisce una precisa dosatura e l'alta qualità dei
conglomerati prodotti.